Le notti bianche

Le notti bianche

"Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono possibili, caro lettore. Il cielo era così stellato, così luminoso che, osservandolo, risultava inevitabile chiedersi: è mai possibile che sotto una volta celeste di queste proporzioni esistano persone irritate e riottose?". Così inizia Le notti bianche, pubblicato per la prima volta nel 1848 e ispiratore dell'omonimo film di Luchino Visconti (1957) con Marcello Mastroianni e Maria Schell. Il protagonista, che parla in prima persona senza mai pronunciare il suo nome, è un uomo che vive ai margini della società, con l'unica compagnia dei propri sogni. Quattro notti basteranno a sconvolgere completamente il suo animo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale dei diritti fondamentali e desiderabili
Manuale dei diritti fondamentali e desid...

C. Di Stefano, P. Severini Melograni
Il principe
Il principe

Niccolò Machiavelli, P. Melograni
Educare a vivere
Educare a vivere

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Joseph Anton
Joseph Anton

Salman Rushdie, L. Flabbi
Palme nella neve
Palme nella neve

Luz Gabas, E. Rolla