Le notti bianche

Le notti bianche

"Si prospettava una notte incantevole, una di quelle che solo quando si è giovani si rendono possibili, caro lettore. Il cielo era così stellato, così luminoso che, osservandolo, risultava inevitabile chiedersi: è mai possibile che sotto una volta celeste di queste proporzioni esistano persone irritate e riottose?". Così inizia Le notti bianche, pubblicato per la prima volta nel 1848 e ispiratore dell'omonimo film di Luchino Visconti (1957) con Marcello Mastroianni e Maria Schell. Il protagonista, che parla in prima persona senza mai pronunciare il suo nome, è un uomo che vive ai margini della società, con l'unica compagnia dei propri sogni. Quattro notti basteranno a sconvolgere completamente il suo animo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dinosauri feroci
Dinosauri feroci

Mayes Susan
Dinosauri giganti
Dinosauri giganti

Susan Mayes
Squali e balene
Squali e balene

Royston Angela
Guido & Greta e la perla scomparsa
Guido & Greta e la perla scomparsa

Diane De Groat, Joan Lowery Nixon, E. Frescobaldi
Guido e Greta e i portafortuna
Guido e Greta e i portafortuna

Joan Lowery Nixon, Enrica Frescobaldi, Diane De Groat
Arcobaleno
Arcobaleno

Rémy Simard, N. Clementi, Marcus Pfister
Piuma nel paese delle tigri
Piuma nel paese delle tigri

E. Frescobaldi, Hans De Beer
Piuma, portami con te!
Piuma, portami con te!

N. Clementi, Hans De Beer
Le avventure di Pollicino
Le avventure di Pollicino

Marianna Mayer, K. Y. Craft, E. Frescobaldi
Labirinto
Labirinto

Roxie Munro, E. Frescobaldi