Cinquanta anni di Questo piccolo grande amore. Una storia lunga mezzo secolo

Cinquanta anni di Questo piccolo grande amore. Una storia lunga mezzo secolo

Mezzo secolo: questo è il tempo trascorso dall'uscita dell'album contenente Questo piccolo grande amore, definita «un buon lato B», ma poi entrata nel mito. Non solo un brano, un concept, un film, un'opera, un romanzo, un kolossal apprezzato da più generazioni. Il volume vuole essere un omaggio a questo capolavoro di Claudio Baglioni: una canzone che ha fatto innamorare molti, imprimendosi nella storia della lingua italiana e nell'immaginario nazionale, diventando patrimonio collettivo. In occasione del suo cinquantenario, il volume si propone di indagarne l'ecosistema nella sua intertestualità e intermedialità raccontandone lo sviluppo filologico-linguistico e la struttura; ricostruendone lo spirito originale, indagandone l'ecosistema, portandone alla luce caratteri inediti e ripercorrendo il suo mito, che continua a emozionare. Ai curatori si aggiungono gli interventi di Manlio Fierro, esperto conoscitore dell'opera baglioniana, e di due collaboratori storici del cantautore: Giuseppe Cesaro e Walter Savelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I funghi
I funghi

Murana Enrico
Tesori dal sottobosco
Tesori dal sottobosco

Enrico Murana
Funghi e ambienti della Lucchesia. Sussidiario di micologia
Funghi e ambienti della Lucchesia. Sussi...

Narducci Roberto, Pertucci Pietro
Amaniteae. Ediz. francese
Amaniteae. Ediz. francese

Poumarat Serge, Neville Pierre
Flora vascolare e fitocenosi nel parco regionale di Colfiorito
Flora vascolare e fitocenosi nel parco r...

Federico M. Tardella, Ettore Orsomando, Sandro Ballelli
La grande flora (2 vol.)
La grande flora (2 vol.)

David Aeschimann, Raoul Palese
Il bosco insegna. Didattica della natura e del paesaggio nel Felenghée di Brunate
Il bosco insegna. Didattica della natura...

Viganò Martina, Pandakovic Darko