La febbre del gioco

La febbre del gioco

«A Wiesbaden ho messo a punto un sistema di gioco, l'ho applicato e ho vinto subito mille franchi. La mattina dopo non l'ho seguito, mi sono agitato e ho subito perso.»È molto semplice e stupido, scrive Dostoevskij, il segreto che permette di vincere al gioco: basta controllarsi continuamente. Ma una volta saputo il segreto, saremo in grado di applicarlo? Per quasi dieci anni, dal 1862 al 1871, Dostoevskij non ci riesce. Febbrile e irrazionale come ogni vero giocatore, le sue mani sono "incatenate al gioco". Vince alla roulette, si ripromette di andarsene, di pagare i debiti; poi torna al tavolo da gioco, e non si stacca finché non perde tutto, "tutto!". Si umilia, si dispera, chiede a moglie e amici i soldi per il biglietto di ritorno, e va a giocarsi anche quelli. Sono gli anni in cui scrive Memorie dal sottosuolo, Delitto e castigo, Il giocatore, I demòni: leggendo queste lettere turbinose pare che scriva soltanto sotto la pressione dei debiti di gioco, per continuare a giocare. Deve toccare il fondo, per ritrovare la concentrazione e concedersi di scrivere, pensa Anja, la seconda moglie. Il gioco per lui era un modo di punirsi? si chiede Freud in un passaggio chiave di Dostoevskij e il parricidio. L'avventura di un uomo e una piaga sociale allucinante: queste pagine raccolte da Fausto Malcovati lasciano senza fiato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'amico del mare
L'amico del mare

L. Sossi, Lucia Scuderi
Dolfi ritrova la mamma
Dolfi ritrova la mamma

Donato Sciannimanico, P. Repetto
Dolomiti. Le montagne bianche
Dolomiti. Le montagne bianche

Martin Schonegger, Michael Wachtler
La pesciolina innamorata
La pesciolina innamorata

Vivian Lamarque, L. Sossi
Vento e mare
Vento e mare

L. Sossi, Agostino Traini
I bambini terribili
I bambini terribili

Max Mauro, S. Ruzzier
Io e il mio mondo. Attività creative per bambini dai 3 ai 6 anni
Io e il mio mondo. Attività creative pe...

J. Garcia, B. Pavolini, Isabel Sanz Muelas, E. Pettinari, Monica Martì y Garbayo, Anna Bassachs Galera
Animali. Attività creative per bambini dai 3 ai 6 anni
Animali. Attività creative per bambini ...

B. Pavolini, Monica Martì y Garbayo, Anna Bassachs Galera, Isabel Sanz Muelas