Io, Moby Dick

Io, Moby Dick

"Io, Moby Dick", a dispetto del titolo, non è una mera riduzione scenica del romanzo di Herman Melville. È molto di più. È una straordinaria metafora utilizzata da Corrado d'Elia per parlare di sé, del proprio percorso artistico, dei propri maestri - reali o ideali che siano - e dei mille e più stimoli creativi che gli giungono dalla narrativa, dalla poesia, dalla musica e, ovviamente, dal teatro. La storia si apre su un uomo che, seduto sulle proprie sconfitte, prende a raccontare di sé, proponendosi quale emblema di tutti gli eroi consumati dal fuoco del proprio desiderio di impossibile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sempre gatto mi fu...
Sempre gatto mi fu...

Estella, Galasso Calderara
Una barba a Salerno
Una barba a Salerno

F. D'Episcopo, Alfonso Gatto
Giuliano Lucarelli
Giuliano Lucarelli

Gatto Alfonso, Toesca Lucia
Dio s'è fatto uomo e anch'io l'ho incontrato. La storia semplice di un dono grande. Con CD Audio
Dio s'è fatto uomo e anch'io l'ho incon...

Scorpiniti Assunta, Gatto Giancarlo
Padre vostro
Padre vostro

Sebastiano Gatto
Etnie, miti, culture
Etnie, miti, culture

Cecilia, Gatto Trocchi