Ottavio

Ottavio

Octavius è un’apologia del cristianesimo in lingua latina. È l’unica opera pervenuta di Minucio Felice, avvocato di origine africana operante a Roma fra II e III sec. d.C., quando i cristiani rappresentano ancora una novità agli occhi del mondo pagano. La forma è quella del dialogo ciceroniano: tre amici – il narratore, Minucio stesso; il cristiano Ottavio; e il pagano Cecilio – camminano sul lido di Ostia parlando del senso dell’esistenza. La buona novella portata da Ottavio giunge inaspettata e in quanto tale inizialmente anche incomprensibile: è come pioggia nel deserto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Supply chain management e network logistici. Dalla gestione della partnership al risk management
Supply chain management e network logist...

Francesco Costantino, Giulio Di Gravio, Massimo Tronci
Atlante ornitologico. Uccelli europei
Atlante ornitologico. Uccelli europei

Ettore Arrigoni Degli Oddi
Il libro dei mille savi
Il libro dei mille savi

Palazzi Fernando, Spaventa Filippi Silvio