Grazia Deledda. Cuore indomabile

Grazia Deledda. Cuore indomabile

Grazia Deledda (Nuoro, 1871 - Roma, 1936) è finora l'unica donna italiana Premio Nobel per la letteratura (1926). Iniziò a scrivere a tredici anni, affermando il diritto di esercitare un talento prorompente nonostante lo scetticismo dell'ambiente letterario e non. Fu infaticabile lavoratrice della parola, con oltre trenta romanzi – tra i quali il più noto è Canne al vento (1913) –, quasi quattrocento novelle e un epistolario densissimo, grazie anche al marito che fu suo agente letterario. Laura Vallieri ripercorre la forza di una scrittura che scava nella terra sarda, nei grovigli di relazioni, per far emergere il vero sotto l'apparenza. Un invito a vivere con attenzione e a credere nelle proprie intuizioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gruppi d'impresa e bilancio consolidato. Aspetti economici e contabili. La nuova disciplina societaria
Gruppi d'impresa e bilancio consolidato....

Ghini Patrizia, Aprile Cristina
I bozzetti di Sartorio per il Duomo di Messina
I bozzetti di Sartorio per il Duomo di M...

Damigella Anna Maria, Barbera Gioacchino
Potatura secondo natura
Potatura secondo natura

Lombardi Margherita, Serra Zanetti Cristina
La iena di Nusco
La iena di Nusco

Antonio, Della Polla
Dario Mellone
Dario Mellone

P. Biscottini, Paolo Biscottini
Manuale di medicina dei viaggi e salute del viaggiatore
Manuale di medicina dei viaggi e salute ...

Dupont Herbert L., Steffen Robert, Wilder Smith Annelies
Discorsi parlamentari
Discorsi parlamentari

Gaetano Mosca
La Fenice 1792-1996. Theatre, music and history
La Fenice 1792-1996. Theatre, music and ...

J. A. Titmarsh, Anna L. Bellina, D. Kerr, Michele Girardi
La bioindustria
La bioindustria

Vittorio Chiesa