Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza

Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza

Questo libro ha come principale obiettivo quello di analizzare il cinema di Ken Loach, straordinario regista britannico tra i più amati e premiati cineasti europei. Con questo volume si vuole porre l’accento sulla valenza politica del suo cinema, sul rigore etico del suo lavoro artistico e sulla coerenza di tutta la sua produzione, che copre un arco di tempo di circa sessant’anni e comprende capolavori indimenticabili e film che fanno sempre riflettere, discutere, e prendere posizione. Inoltre, questo testo propone la scelta originale di mettere in dialogo due autori – uno storico del pensiero politico e uno psicologo e critico cinematografico – dal percorso professionale e umano molto diversificato, unendo sensibilità e metodologie di lavoro differenti, ma capaci di fondersi in modo equilibrato e stimolante per il lettore. Con una prefazione di Alberto Barbera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Incubi & deliri
Incubi & deliri

Stephen King, T. Dobner
Il talismano
Il talismano

Peter Straub, Stephen King, T. Dobner
Donne d'Algeri nei loro appartamenti
Donne d'Algeri nei loro appartamenti

G. Turano, Assia Djebar, Gianfrancesco Turano
Il gioco dei regni
Il gioco dei regni

Sereni Clara
La pineta delle anime mozzate
La pineta delle anime mozzate

Carlo Molinari, Maurizio Novigno
Super Giovanni
Super Giovanni

Francesco Givone, Fabio Bosco
Il poeta
Il poeta

Munyol Yi, Maurizio Riotto, Yi Munyol
Ecologia dello sviluppo umano
Ecologia dello sviluppo umano

Bronfenbrenner Urie
Il nostro eroe decaduto
Il nostro eroe decaduto

Munyol Yi, Maurizio Riotto, Yi Munyol
I Savoia
I Savoia

Gianni Oliva