Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza

Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza

Questo libro ha come principale obiettivo quello di analizzare il cinema di Ken Loach, straordinario regista britannico tra i più amati e premiati cineasti europei. Con questo volume si vuole porre l’accento sulla valenza politica del suo cinema, sul rigore etico del suo lavoro artistico e sulla coerenza di tutta la sua produzione, che copre un arco di tempo di circa sessant’anni e comprende capolavori indimenticabili e film che fanno sempre riflettere, discutere, e prendere posizione. Inoltre, questo testo propone la scelta originale di mettere in dialogo due autori – uno storico del pensiero politico e uno psicologo e critico cinematografico – dal percorso professionale e umano molto diversificato, unendo sensibilità e metodologie di lavoro differenti, ma capaci di fondersi in modo equilibrato e stimolante per il lettore. Con una prefazione di Alberto Barbera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paul Valéry e l'elefantino-Flaubert il precursore
Paul Valéry e l'elefantino-Flaubert il ...

Nathalie Sarraute, Lorenzo Fazio
Europa, America e marxismo
Europa, America e marxismo

Salvadori, Massimo L.
Saggi su Heidegger
Saggi su Heidegger

Karl Löwith
Cani neri
Cani neri

Susanna Basso, Ian McEwan, S. Basso
Il silenzio dell'acqua sotto il ghiaccio
Il silenzio dell'acqua sotto il ghiaccio

Joseph Zoderer, Magda Olivetti