Il calore della stella più bella

Il calore della stella più bella

Alberta è all'apice della carriera però il suo percorso è stato contraddistinto da duri sacrifici che l'anno fatta emergere e trovare un posto di spicco tra gli psicologi della città. Il tempo e i luoghi dove si svolgono le vicende sono accennati ma sempre lasciati all'immaginazione. I pazienti si susseguono repentinamente portando alla luce problemi di disagio familiare e personale. Alcuni flash riaprono la scena sul passato di Alberta e da qui vengono delineate le sue storie più significative e le sue convinzioni. Ogni amore diventa odio. Con la stessa intensità lei vive e compenetra il carattere dei suoi assistiti fino a soffrire inesorabilmente e a cercare essa stessa aiuto. Attraverso i suoi pazienti emerge il disastro creato dagli uomini all'interno delle loro famiglie e più specificamente verso le mogli. Le anime sembrano volare via soffiate da un gelido vento. Solo alla fine Alberta prova la completezza della vita godendo per qualche attimo del calore di quella famiglia che non aveva mai avuto. E sempre in quel frangente si rende conto della bellezza del cielo, e ammira le stelle che riesce ad avvicinare fino a toccarle percependone il calore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scholen/Shalon. Due conversazioni con Gershom Scholem su Israele, gli ebrei e la quabbalah
Scholen/Shalon. Due conversazioni con Ge...

G. Bonola, Gershom Scholem, M. Majnoni
Regole grammaticali della volgar lingua
Regole grammaticali della volgar lingua

Giovanni F. Fortunio, B. Richardson
Racconti della Galizia e della Bucòvina
Racconti della Galizia e della Bucòvina

Karl E. Franzos, S. M. Moraldo, E. I. Wegler
Discorso delle comete
Discorso delle comete

Galileo Galilei, M. Helbing, Mario Guiducci, O. Besomi
La mente del gatto
La mente del gatto

Fogle Bruce
L'amore senza condizioni
L'amore senza condizioni

Louise L. Hay, Lucia Panelli
Il libro dei quiz
Il libro dei quiz

Ferri Marina, Ferri Alberto
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Medioevo volgare. 2.La circolazione del testo
Lo spazio letterario del Medioevo. Il Me...

A. Varvaro, M. Mancini, Piero Boitani