Seduta sul trono di non so dove

Seduta sul trono di non so dove

"Seduta sul trono di non so dove" è la seconda raccolta di poesie. Rispetto alla precedente "Prendetemi in Parola", la citazione autobiografica lascia spazio ad una visione più ampia della condizione antropica. I versi fanno trasparire una particolare libertà stilistica, i sensi attraverso i quali assorbe, elabora e racconta fortune e miserie umane paiono quelli di un bambino, scevri da preconcetti e filtri propri dell'essere adulto. Anarchia, fantasia ed ottimismo potrebbero riassumere le composizioni dell'autrice che, ancora una volta, incoraggia il lettore evidenziando come il processo creativo legato alla scrittura sia estremamente terapeutico e sostenga l'autoconsapevolezza. "L'arte ha valore per la sua capacità di perfezionare la mente e la sensibilità più che per i suoi prodotti finali." (Fred Gettings, 1966)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prevenire lo stress
Prevenire lo stress

Rochelle Simmons, Paola Conversano
Paesaggi dell'anima
Paesaggi dell'anima

Galimberti Umberto
Letteratura inglese: 1
Letteratura inglese: 1

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe
Il valore della vita
Il valore della vita

Sebastiano Maffettone
Il razzismo in Europa. Dalle origini all'olocausto
Il razzismo in Europa. Dalle origini all...

Livia De Felice, George L. Mosse
Il santo Graal
Il santo Graal

Michael Baigent, R. Rambelli, Richard Leigh, Henry Lincoln
L'arte di vivere
L'arte di vivere

Erich Fromm
Dio e la nuova fisica
Dio e la nuova fisica

M. Paggi, Marco Paggi, D. Paggi, Paul Davies, Dida Paggi