Forza e coraggio. Vol. 2: Cut & run.

Forza e coraggio. Vol. 2: Cut & run.

Sono passati sei mesi da quando gli agenti speciali Ty Grady e Zane Garrett hanno quasi perso la vita per mano di un serial killer a New York City, e adesso devono subire una cosa altrettanto spaventosa: la monotonia del lavoro d'ufficio. Quando viene loro ordinato di prendersi una vacanza, per il bene di tutti, Ty stringe i denti e porta Zane a casa con sé nel West Virginia, sperando che la pace e la quiete delle montagne forniscano a lui e al partner l'occasione per esplorare l'attrazione esplosiva che non sono ancora riusciti a conciliare con il loro rapporto professionale. Assieme al padre e al fratello di Ty, i due si dirigono sui Monti Appalachi per una bella escursione rilassante nei boschi... dove nessuno li sentirà urlare. Si ritrovano ad affrontare pericoli di ogni tipo: condizioni meteo imprevedibili, montagne spietate, animali selvatici, escursionisti che non hanno nulla da perdere, e la sfida più terrificante di tutte. Confrontarsi l'uno con l'altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Forza e coraggio. Vol. 2: Cut & run.
  • Autore: Abigail Roux
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Triskell Edizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 285
  • Formato:
  • ISBN: 9788893128520
  • Narrativa - Rosa

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina dell'identità
La cucina dell'identità

Miglio Marco, Provana Roberto
Pezzi staccati. Introduzione al seminario XXIII. «Il sinthomo»
Pezzi staccati. Introduzione al seminari...

A. Di Ciaccia, Jacques-Alain Miller, L. Ceccherelli
Nuove forme del disagio giovanile. Disturbi del comportamento e malattia psichica
Nuove forme del disagio giovanile. Distu...

Miniati Marina, Bani Alessandro
Consultazione terapeutica perinatale. Psicologia della genitorialità, della gravidanza e della nascita (La)
Consultazione terapeutica perinatale. Ps...

Sylvain Missonnier, C. Spinoglio
L'inconscio
L'inconscio

Phil Mollon, E. Salomone