Il vincolo del rifiutato

Il vincolo del rifiutato

C'è un filo sottile che separa il mondo delle fate da quello degli umani. Mondi diversi e inconciliabili. Devon non lo sa, ma lui è capace di vederli entrambi. Si è sempre sentito fuori posto, emarginato, non compreso dai suoi stessi genitori, e vive portandosi dietro il fardello di un senso di colpa che non lo abbandona. Kaden appartiene all'altro mondo ed è un rifiutato, un essere sospeso tra bene e male che sopravvive grazie all'oscurità. Lui deve uccidere il veggente. E il veggente è Devon. Ne va della sua vita, della vita del suo mondo eppure, non appena incrocia il suo sguardo, sa di non poterlo fare, perché c'è qualcosa, negli occhi di quel ragazzo, che ribalta tutte le certezze su cui si è costruita la sua vita a metà. Per la prima volta, Kaden si sente intero e desideroso di un futuro. Due anime a metà che si completano, ma l'una è destinata a distruggere l'altra per effetto di una profezia che non lascia loro scampo. I loro sentimenti sono sbagliati, inopportuni, ma inarrestabili. Come puoi innamorarti di una persona che sai che dovrai uccidere? Come puoi amare qualcuno che sei destinato ad annientare? In una corsa contro il tempo, sospesi tra il mondo umano e quello delle fate oscure, i due ragazzi dovranno trovare una strada, l'unica strada che forse potrebbe riportare la pace tra i due universi. E anche salvare le loro vite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccolo grande uomo
Il piccolo grande uomo

Thomas Berger, Luciano Bianciardi
Il cervello plastico
Il cervello plastico

Robertson, Ian H.
Cara Massimina
Cara Massimina

Parks Tim
Antonie Van Dyck, 1599-1641. Catalogo della mostra (Anversa, 15 maggio-15 agosto 1999; Londra 11 settembre-10 dicembre 1999)
Antonie Van Dyck, 1599-1641. Catalogo de...

Christopher Brown, M. Fornasier, L. Tasso, Hans Vlieghe
Psicologia dell'educazione
Psicologia dell'educazione

Clotilde Pontecorvo
Come si fa un tema di pedagogia
Come si fa un tema di pedagogia

Giuseppe Refrigeri, Mario Di Rienzo