Collassologia. Istruzioni per l'uso

Collassologia. Istruzioni per l'uso

Da una manciata di anni nel dibattito politico francofono una nuova disciplina è emersa: la collassologia. Ovvero lo studio delle possibilità e delle prospettive di un crollo integrale del nostro sistema socio-economico, troppo complicato e insostenibile da un punto di vista ambientale per non incorrere in un corto circuito trasversale a breve termine. Dagli agronomi agli scienziati passando per rispettabili ex-ministri, noti scrittori o giovani banchieri pentiti, numerosi e vari sono i volti e le voci di questo approccio che i grandi media hanno cominciato ad accreditare sempre più malgrado i suoi contenuti critici e catastrofisti. Sebbene sia figlia di innumerevoli correnti storiche precedenti, questa declinazione recente del discorso ecologico imperniata sull'idea di un collasso imminente e generale della nostra civiltà - termo-industriale, estrattivista - sembra incarnare una visione specificamente contemporanea dell'ecologia, impregnata di urgenza e gravità. I Fridays For Future ne sono un emblema eloquente e globalizzato. Per quanto il movimento collassologico ancora stenti a varcare le Alpi non possiamo esimerci in Italia dall'affrontare le domande generali che esso pone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo giorno
L'ultimo giorno

Glenn Cooper, E. Cantoni
Blackout
Blackout

Roberta Zuppet, Marc Elsberg
Anfrosina Berardi
Anfrosina Berardi

Renzi Ferri, Simone
Un caso di scomparsa
Un caso di scomparsa

E. Lowenthal, Dror A. Mishani
L'amore più grande del mondo
L'amore più grande del mondo

Seré Prince Halverson, M. Maffi
Le formiche
Le formiche

Vian Boris
Porto Ercole
Porto Ercole

Niccolò Capitani
Una settimana di vacanza
Una settimana di vacanza

F. Bruno, Christine Angot