Cassiana. La scienza dell'amore

Cassiana. La scienza dell'amore

La cornice del libro è una storia intrigante - di dolore e di redenzione - che ha per protagonisti principali "Giulia la gobba", poi monaca Cassiana, e padre Callistrato. Si tratta di persone sicuramente esistite (nel monastero di Mileseva, uno dei più importanti monasteri della Chiesa serba, ubicato nei pressi della cittadina di Prijepolje, vi era la tomba di Cassiana). Si tratta, ancora, di persone avvolte da una reputazione di santità. Il vescovo Nikolaj conosceva i racconti che circolavano sulla loro vita e proprio su quei racconti si è fondato per comporre il suo scritto. Nulla di più preciso pare si possa dire del nostro testo. Che risulta, nella sua parte centrale, un vero inno. Un poema, intessuto con il filo d'oro delle Scritture e dell'insegnamento dei Padri, che celebra la quintessenza del cristianesimo: l'amore. Amore che trova la sua fondazione nella tri-unità di Dio. Amore che è l'unico motivo dell'agire di Dio. Amore che ci è stato rivelato pienamente nel Figlio di Dio. Amore che è Dio... Amore che, solo, permette all'uomo di conoscere Dio, «perché Dio è amore» (1Gv 4,8).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono diventato etero!
Sono diventato etero!

Lorenzo De Feo
Tritone Aquarama. 1.
Tritone Aquarama. 1.

Piero Maria Gibellini
Tritone Aquarama. 2.
Tritone Aquarama. 2.

Piero Maria Gibellini
Sovana. L'abitato del bronzo finale all'età arcaica. Ediz. multilingue: 1
Sovana. L'abitato del bronzo finale all'...

La Rocca Silvia, Cardosa Massimo, Massari Alessandra