Paura. Filosofia, politica, sociologia, psicologia

Paura. Filosofia, politica, sociologia, psicologia

La paura è il sentimento-shock più contagioso di questo nostro tempo difficile e inatteso, segnato dalla recente pandemia. Ma da sempre l'uomo ha combattuto contro malattie e timori per difendersi e sopravvivere; per cui ogni civiltà è il prodotto di queste lotte. La paura è qui analizzata sul piano filosofico, politico ed esistenziale, ed è vista sia come benefica protezione naturale sia come patologia mentale che può degenerare in fobie, ansie, angosce. Nonostante i mille volti che la paura può assumere (riducibili in fondo al terrore del vuoto e della morte), non bisogna tuttavia aver paura della paura ma vincerla nel coraggio e nella speranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un tappeto davvero speciale
Un tappeto davvero speciale

F. Desiderio, Jeong-Ha Seo, A. Boozari
I test di accesso ai master. Manuale di preparazione
I test di accesso ai master. Manuale di ...

Carlo Tabacchi, Francesca Desiderio
I test per i concorsi di fisioterapista
I test per i concorsi di fisioterapista

Lucia Bertozzi, Paolo Pillastrini, Sonia Vettori
Grazie brontosauro! Per Stephen Jay Gould
Grazie brontosauro! Per Stephen Jay Goul...

B. Danesi, A. M. Rossi, F. Civile