Empirismo e soggettività. Saggio sulla natura umana secondo Hume

Empirismo e soggettività. Saggio sulla natura umana secondo Hume

"Empirismo e soggettività. Saggio sulla natura umana secondo Hume", è apparso in Francia nel 1953 e rappresenta l'esordio filosofico del giovane Deleuze. Si tratta di un testo di sfolgorante bellezza e attualità, in cui l'autore riesce a tracciare un inedito ritratto di David Hume facendone un intercessore di primo piano, imprescindibile per la definizione di un empirismo superiore adeguato alla logica delle molteplicità. Hume, riletto e interpretato al di là dei consueti canoni storiografici, risuona nuovamente in tutta la sua freschezza, e aiuta Deleuze a delineare le coordinate per una nuova immagine del pensiero introducendoci in un mondo artefatto, dominato dall'artificiale, che si situa al di là dei dualismi tradizionali, a un pluralismo aperto alla contingenza degli incontri e delle relazioni. Hume, insomma, ha saputo porre in modo nuovo il problema della soggettività, ma di una soggettività finalmente concreta, incarnata, affettiva e passionale, «pratica». A diretto contatto con la vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinema I
Cinema I

Gilles Deleuze
Il bergsonismo e altri saggi
Il bergsonismo e altri saggi

D. Borca, Pier Aldo Rovatti, Gilles Deleuze
Marcel Proust e i segni
Marcel Proust e i segni

C. Lusignoli, Clara Lusignoli, Daniela De Agostini, Gilles Deleuze
Nietzsche e la filosofia e altri testi
Nietzsche e la filosofia e altri testi

F. Polidori, Gilles Deleuze
La piega. Leibniz e il barocco
La piega. Leibniz e il barocco

D. Tarizzo, Gilles Deleuze
L'isola deserta e altri scritti. Testi e interviste 1953-1974
L'isola deserta e altri scritti. Testi e...

D. Borca, Pier Aldo Rovatti, Deborah Borca, Gilles Deleuze
Aspettando la rivoluzione. Conversazioni con Michel Foucault, Herbert Marcuse, Gilles Deleuze, Felix Guattari, Alain Touraine, Henri Lefebvre...
Aspettando la rivoluzione. Conversazioni...

Michel Foucault, Gilles Deleuze, Herbert Marcuse
Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Carmelo Bene. «Un manifesto di meno» di Gilles
Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Car...

Bene Carmelo, Deleuze Gilles
Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Carmelo Bene. «Un manifesto di meno» di Gilles
Sovrapposizioni. «Riccardo III» di Car...

Bene Carmelo, Deleuze Gilles
L'abecedario di Gilles Deleuze. 3 DVD. Con libro
L'abecedario di Gilles Deleuze. 3 DVD. C...

I. Bussoni, F. Del Lucchese, C. Parnet, Gilles Deleuze, G. Passerone