Il paradosso della morale

Il paradosso della morale

Il quadro della moralità offerto da Jankélévitch è mosso da forti chiaroscuri. Agire bene o male è un'esperienza umana originaria, che coinvolge l'intera esistenza nella forma dell'intermittenza, della caduta e del rilancio, è perenne scontro di essere e dovere, purezza di cuore e amore, e insieme incapacità di distinguere il bene dal male, ansia di assoluto e sua eclissi. "Il paradosso della morale", ultima opera pubblicata in vita da Jankélévitch - alla quale è legittimo attribuire un carattere di sintesi della sua visione etica - è interamente occupata da un lavoro sulla contraddizione. La vita morale e la sua fondamentale ambivalenza vengono descritte, analizzate e problematizzate all'insegna delle vicende, sempre diverse e imprevedibili, della contraddizione che sta nel cuore dell'etica. «Paradosso» è «la contraddizione professata» che, a causa dell'inevitabile collocarsi all'interno della dinamica temporale, si sdoppia, si esaspera fino all'iperbole e deflagra o si diluisce fino a neutralizzarsi. La sua configurazione conclusiva sarà la compresenza degli opposti nel corpo e nel suo carattere di organo-ostacolo, definito «contraddizione congelata, impietrita, pietrificata».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Villaggio d'Appennino
Villaggio d'Appennino

Sara, Raffi Lusardi
Pane, universo di simboli e riti
Pane, universo di simboli e riti

Zanzucchi Castelli, Marisa
Architetture barocche in Piemonte-Baroque architecture in Piemonte. 120 spazi sacri. Ediz. italiana e inglese
Architetture barocche in Piemonte-Baroqu...

Jano Giorgio, Prola Domenico
Codici miniati della Biblioteca comunale di Trento. Aspetti e problemi. Ediz. illustrata
Codici miniati della Biblioteca comunale...

Ciardi Dupré dal Poggetto M. Grazia, Dal Poz Lorena, Bernasconi Maria
Meret Oppenheim. Una protagonista dell'arte contemporanea. Ediz. illustrata
Meret Oppenheim. Una protagonista dell'a...

Oppenheim Meret, Gachnang Johannes, Curiger Bice
Le piccole Dolomiti nella guerra 1915-'18. Dalla Vallarsa alla val Lagarina, dal Carega ai Coni Zugna. Itinerari e storia
Le piccole Dolomiti nella guerra 1915-'1...

Marcello Maltauro, Claudio Gattera, Tiziano Bertè
Edesapam (Mio padre)
Edesapam (Mio padre)

Furedy Allegri, Caterina
Cara famiglia
Cara famiglia

Antonio Capece
Il libro del risveglio
Il libro del risveglio

Isabella Di Soragna