Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

Riaprire dei possibili. De-coincidenza, un'arte di operare

Il libro di François Jullien si potrebbe definire, a prima vista, un “Manifesto” politico. A leggerlo, però, ci si rende conto che non contiene tesi politiche, il che è indicativo del suo vero intento: più che presentare una dottrina o una teoria, questo libro presenta un modo di fare, di operare. Anzi, come recita il suo sottotitolo, un’“arte di operare”, quella della de-coincidenza. Parlare di un’arte, d’altronde, sottolinea il carattere non metodico di questo operare, perché non riguarda la definizione di un programma che, in partenza, stabilisca che cosa si debba fare: l’arte rappresenta in modo emblematico un fare il cui scopo è aprire nuove possibilità, nuovi modi di pensare, di dire. Questo libro è un invito a trasformarci, a non coincidere più con noi stessi, a “scollarci” dalle nostre abitudini, dalle nostre idee stereotipate, dalle nostre convinzioni e dalle nostre presunte verità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

All'ombra di Monte Morello
All'ombra di Monte Morello

Piero A. Carraresi
Discus annual 2010. L'annuario interamente made in Italy. Ediz. illustrata
Discus annual 2010. L'annuario interamen...

Bleher Heiko, Scarpa Fabio, Trioli Mario
DiscusBook01
DiscusBook01

Heiko Bleher
Applicazioni numeriche di trasmissione del calore
Applicazioni numeriche di trasmissione d...

Cascetta Furio, Rotondo Giuseppe, Musto Marilena