Caosmosi

Caosmosi

Al confine tra i più diversi ambiti del sapere e le più inquietanti emergenze dell'attualità, Caosmosi ci conduce al punto di contatto tra l'infinita apertura di possibilità – mentali, psichiche, estetiche, sociali – e la chiusura completa, totalitaria, cioè la prospettiva in cui i percorsi dell'esperienza sono preformati dai soggetti comunicativi di potere. Fin dalla metà degli anni Ottanta, in polemica con l'imperante trionfalismo postmodernista, Guattari aveva iniziato a parlare di uno sbriciolamento del dominio mediatico e di una proliferazione di agenti collettivi di enunciazione. Ecco, l'attualità politica in questo libro sta anche qui: nell'aver immaginato un momento di esplosione del dominio mediatico oltre il quale il processo di enunciazione si espande incontrollabile, rovesciandosi in caosmosi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Simona. Il mio nome
Simona. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Sofia. Il mio nome
Sofia. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Stefania. Il mio nome
Stefania. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Valentina, Valentino. Il mio nome
Valentina, Valentino. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin
Veronica. Il mio nome
Veronica. Il mio nome

Clemente Fillarini, Piero Lazzarin