La stimmatizzata di Udine Raffaella Lionetti

La stimmatizzata di Udine Raffaella Lionetti

Dopo tanti anni dalla pubblicazione del libro "Nel segno del dolore" (1992), si è pensato ad una ristampa più sintetica, citando solo alcuni brani del diario di Rina Covre, testimone diretta degli straordinari fatti mistici che avvenivano in Raffaella Lionetti, un'umile donna di origini pugliesi, che ha vissuto gran parte della sua vita a Udine e che ora è sepolta nel cimitero di Cussignacco. Raffaella sosteneva di avere avuto una missione mondiale. Eppure desiderava essere nascosta. A distanza di tempo si intuisce quale fosse questa missione speciale: la sensibilizzazione delle anime verso l'Eucaristia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Politica e utopia. Lettere 1926-1943
Politica e utopia. Lettere 1926-1943

Sereni Emilio, Sereni Enzo
Epistole
Epistole

Quinto Orazio Flacco, A. M. Pellegrino, Angelo Maria Pellegrino
Medicina naturale
Medicina naturale

Maria Elisa Campanini
Pittura su porcellana
Pittura su porcellana

Donatella Viggiani
Elogio della zucca
Elogio della zucca

Gina Lagorio
Cuore selvaggio
Cuore selvaggio

Gifford Barry
L'arte del tempo. Come capirlo, usarlo, goderlo
L'arte del tempo. Come capirlo, usarlo, ...

Jean-Louis Servan-Schreiber, A. Conti
Caro gatto
Caro gatto

Nicola Bayley, Roberto Piumini
Zia Natalina
Zia Natalina

Elise Primavera, Paola Parazzoli
Il sole dei morenti
Il sole dei morenti

Franca Doriguzzi, Jean-Claude Izzo