Il ragazzo e il cervo

Il ragazzo e il cervo

"Il ragazzo e il cervo" racconta la storia di Mattia, accompagnandolo dall'infanzia all'età adulta; dal piccolo villaggio di montagna, in cui è nato e cresciuto, alla città dove, giovane uomo, sceglie di abitare; dal sentimento confuso e perturbante con cui vive il manifestarsi della sua identità sessuale all'accoglienza di sé e della sua singolarità; dalla chiusura in se stesso al piacere di relazionarsi e di raccontarsi. La città gli offre uno spazio più libero in cui pensarsi, esprimersi, sperimentarsi, ma resta profondo il legame col paese d'origine: un lembo di tranquillità paradisiaca, fatta di fiumi, boschi, pascoli, campi coltivati, dove, però, accanto al fascino di antiche tradizioni, dominano rigidi modelli di comportamento e pregiudizi. Da quella natura selvaggia e accogliente, di cui il cervo inseguito dal lupo, visto dalla finestra di casa quand'era bambino, diventa l'emblema, il ragazzo riceve l'energia per fare i conti con se stesso, affrontando i conflitti e conservando intatto il suo mondo affettivo originario, come chi sa portarsi appresso tutti gli strati umani che lo costituiscono senza rancori né nostalgie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli italici prima di Roma
Gli italici prima di Roma

Luciana Aigner Foresti
Gli iberi
Gli iberi

Antonio Beltran
L'arte romanica. Una introduzione
L'arte romanica. Una introduzione

Françoise Leriche Andrieu
Spagna in fiesta
Spagna in fiesta

Bonald Caballero, J. Manuel Caballero Bonald, Cristina Garcia Rodero