Marziale, li vèrzi de l'ussuria

Marziale, li vèrzi de l'ussuria

Spartacus Quirinus è lo pseudonimo del poeta dialettale romano, Claudio Francesconi. Fu scelto nel 1975, quando iniziò a scrivere sonetti nel dialetto di grandi poeti, dal massimo Giovanni Gioachino Belli, a Trilussa, a Cesare Pascarella che furono i primi poeti che gli piacquero. Ma la scelta di questo pseudonimo venne facilitata dall'aver conosciuto un altro poeta, autodidatta che, però scriveva versi per canzoni essenzialmente politiche: Raffaele Offidani che scriveva come Spartacus Picenus, essendo nato nelle Marche. La scelta del nome di un "ribelle" il trace Spartaco ma anche del movimento che esistette in Germania alla fine della prima guerra mondiale, ovvero lo "Spartachismo" di Rosa Luxemburg. I primi sonetti di Francesconi erano di aspra critica all'allora primo partito della sinistra italiano, e lui ne era iscritto, dunque non voleva finire "purgato"... l'unica parte non strettamente copiata fu la definizione Quirinus, dai Quiriti, insomma la differenza la fece l'essere nato a Roma. Ormai dopo un quarantennio tante cose sono cambiate, non il pensiero di Spartacus Quirinus. Però questo libro è "insolito" rispetto la vasta produzione, soprattutto di sonetti satirici che rimangono i preferiti dell'autore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prezzemolo. Capitan Mekkano
Prezzemolo. Capitan Mekkano

Monica Floreale, Dinora Corsi, L. De Pretto
Duri a morire. Uomo Ragno & Wolverine. 1.
Duri a morire. Uomo Ragno & Wolverine. 1...

Brett Matthews, Pier Paolo Ronchetti, Vatche Mavlian
Gestione delle risorse energetiche nel territorio
Gestione delle risorse energetiche nel t...

Chiesa Giancarlo, Dall'Ò Giuliano
Economia ecologica
Economia ecologica

Mercedes Bresso
Il manuale delle operazioni straordinarie
Il manuale delle operazioni straordinari...

Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Nicola Tarantino
Clorindo Testa. L'architettura animata
Clorindo Testa. L'architettura animata

Armando Dal Fabbro, Luciano Semerani
La furia di Eymerich
La furia di Eymerich

Valerio Evangelisti, Francesco Mattioli
L'ipocrita
L'ipocrita

Vincenzo Cerami