Il mio Zibaldone

Il mio Zibaldone

"Il mio Zibaldone" è figlio della drammatica esperienza dell'incontro dell'autore nel 1991 con un devastante cancro al cervello ed il conseguente incontro con sorella morte! Dopo simili esperienze non sorvoli più su nulla e nulla più ti sfugge anche quelle cose comunemente, dai più, considerate banali, insignificanti, prive di valore. Ascolti, vedi, pensi, rifletti e vorresti che gli altri facessero come te, fossero meno superficiali, fossero capaci di attribuire alle cose, a tutte le cose, il loro vero peso e significato. Il mio zibaldone contiene pensieri e riflessioni dell'autore o di autori citati, ma in modo volutamente disorganizzato; notizie, appunti, estratti di letture, schemi annotati, senza ordine ma valutati interessanti e meritevoli di essere conosciuti al fine di indurre qualche utile riflessione! Mentre prima tutto ciò sarebbe passato inosservato o non gli si sarebbe attribuita la dovuta rilevanza, al contrario, soprattutto in questi ultimi anni, l'autore si è appuntato tutto ciò che secondo la sua sensibilità e la rinnovata visione del mondo e della vita gli sembrava degno di nota: sullo Smart phon, su foglietti, nella sua memoria fino alla trascrizione in Word. Lo scopo finale del lavoro è, comunque, non solo quello di indurre una risata o qualche utile riflessione nel lettore: "Ma guarda, è vero, non ci avevo pensato", "Condivido pienamente", "Sono in totale disaccordo" ma, anche, se non soprattutto, di non lasciare indifferenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geotermia. Principi, ricerca, produzione
Geotermia. Principi, ricerca, produzione

Claudio Sommaruga, Guido Verdiani
Vocabolario della lingua italiana
Vocabolario della lingua italiana

Giacomo Devoto, Gian Carlo Oli
Il Vangelo della felicità. Le beatitudini
Il Vangelo della felicità. Le beatitudi...

T. Tosatti, Gérard Devulder, G. Scotti
Educazione e arte
Educazione e arte

John Dewey