Per una buona genitorialità

Per una buona genitorialità

Obiettivo di questo lavoro, composto di due parti, è di contribuire alla messa a fuoco di diversi aspetti del sostegno alla genitorialità. E nostro intendimento contribuire a supportare i genitori nel loro ruolo, a promuovere la consapevolezza dell'importanza di tale compito e ad accrescere e rafforzare le competenze educative dei genitori stessi. Riteniamo che i percorsi di sostegno alla genitorialità non siano destinati esclusivamente a famiglie problematiche, ma possano essere un cammino utile a qualsiasi genitore, per migliorare la relazione con i figli, le dinamiche familiari e la crescita di ogni membro della famiglia. Nella Prima Parte proponiamo ai lettori una riflessione critica su alcune considerazioni psicopedagogiche riguardanti le linee portanti del "corpus" dell'essere genitori; nella Seconda Parte trattiamo quattro dei problemi più gravi e diffusi che le famiglie problematiche di oggi si trovano ad affrontare: genitorialità in situazioni "deviate"; genitori detenuti; recupero delle capacità genitoriali dei tossicodipendenti; la sindrome di alienazione genitoriale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sacra intinera della fototeca della biblioteca del seminario
Sacra intinera della fototeca della bibl...

Liubina Debeni, Liliana Mlakar
D'improvviso
D'improvviso

Piervalerio Reinotti
Come difendersi per non pagare le multe
Come difendersi per non pagare le multe

Annibale Pignataro, Carlo Barbera
Per un pugno di corti. L'italiano attraverso i cortometraggi. Livello elementare-intermedio A1-B2
Per un pugno di corti. L'italiano attrav...

Costantini Letizia, Montesi Annamara, Tomassini Patrizia