Meglio prevenire che curare

Meglio prevenire che curare

Acquistando il libro avete contribuito a finanziare l'Associazione Italiana Trapiantati Fegato e a informarvi su come prevenire i tumori fin da subito. La civilizzazione ha contribuito ad aumentare il rischio di essere affetti da queste patologie esponendoci a consumismo compulsivo, inquinamento, sedentarietà, alimenti spazzatura e stress. Il pianeta o come ha definito papa Francesco "la nostra casa comune" è malato, pensate al riscaldamento del pianeta, all'estinzione di specie animali e vegetali, all'insorgenza di nuove malattie come l'aviaria, la mucca pazza, l'ebola, la suina, all'aumento di effetti meteorologici sempre più intensi e catastrofici, all'aumento di inquinanti, alla riduzione di biodiversità degli ecosistemi, all'emigrazione di interi popoli ridotti da fame e guerre. Ognuno di noi non deve delegare gli altri ma nel suo comportamento può e deve far qualcosa per contribuire a migliorare e salvaguardare il pianeta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contraccezione
Contraccezione

Carlo Flamigni, Anna Pompili
La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo
La medicina della mente. Storia e metodo...

Roccioletti Gioia, Colamedici Daniela, Masini Andrea
Manifesto della moda durevole. Liberare il sistema moda dallo spreco e dall'effimero
Manifesto della moda durevole. Liberare ...

Giannozzo Pucci, Germano Cioni
Opera omnia: 7
Opera omnia: 7

Giustiniani Lorenzo (san)
Opera omnia: 8
Opera omnia: 8

Giustiniani Lorenzo (san)
Le icone delle feste. Il linguaggio dell'immagine nella liturgia. Ediz. illustrata
Le icone delle feste. Il linguaggio dell...

Tarciniu Balan Iulia, Barbaro Orlando
Il mosaico racconta San Marco. La vita di San Marco raccontata ai ragazzi attraverso i mosaici della basilica
Il mosaico racconta San Marco. La vita d...

Ballarin Luisa, Bellani Anna