I vicoli di Napoli

I vicoli di Napoli

I vicoli rappresentano il cuore storico e popolare di Napoli. Luigi Argiulo, profondo conoscitore della città e delle sue tradizioni, offre un'analisi sintetica ma esauriente del "ventre di Napoli". I mille mestieri, l'artigianato povero, gli ambulanti, le imprevedibili forme dell'arte di arrangiarsi: tutto il pittoresco e variegato mondo, insomma, che dà vita alla cosiddetta "economia del vicolo': Accompagnato da Matilde Serao, Eduardo De Filippo, Benedetto Croce, Giuseppe Marotta, Totò e molti altri, Argiulo disegna un itinerario ideale e reale nel centro antico della città, intrecciando le esperienze di vita vissuta di questi grandi personaggi a una vera e propria visita guidata. Il libro orienta così il lettore in una passeggiata tra i vicoli più belli e suggestivi della città, ne esplora la storia e le bellezze artistiche, ne mette in luce angoli sconosciuti e spesso dimenticati. Questa guida, dopo la grande espansione conosciuta dalla città di Napoli, risulta oggi particolarmente utile e preziosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecniche di ricerca sociale
Tecniche di ricerca sociale

Tinti Giancarlo, Pellicciari Gianni
Paesaggi dell'anima
Paesaggi dell'anima

Galimberti Umberto
Il libro dei sogni
Il libro dei sogni

Browne Sylvia
Predatore
Predatore

A. Biavasco, Patricia Cornwell, Valentina Guani
Che tu sia per me il coltello
Che tu sia per me il coltello

David Grossman, A. Shomroni