Ecce homo

Ecce homo

"Ecce homo" è l'ultima opera compiuta di Nietzsche ed è ritenuta uno dei più acuti e disperati ritratti autobiografici della letteratura moderna. Qui Nietzsche ripercorre le sue opere precedenti e corregge molte delle idee espresse in passato. In queste pagine, scritte in pochi giorni di grandissima esaltazione, l'autore esaspera i termini dell'accusa e dell'affermazione. Ma dietro questa drasticità della formulazione, dietro il grandioso gesto teatrale che regge il tutto, molte cose sono da scoprire in questo testo misterioso, dove lo stesso Nietzsche vuole configurare il proprio destino e dove anche la sua arte labirintica dà una prova suprema. Introduzione di Silvia Fiorini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche contra Wagner-Poesie e scelta di frammenti postumi (1888-1889)
Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche...

Roberto Calasso, Sossio Giametta, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Giorgio Colli, Friedrich Nietzsche, G. Colli, Ferruccio Masini, M. Montinari
Idilli di Messina
Idilli di Messina

Friedrich Nietzsche
Opere complete: 1
Opere complete: 1

Nietzsche Friedrich
Opere complete. 7.Frammenti postumi (1884)
Opere complete. 7.Frammenti postumi (188...

M. Montonati, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Friedrich Nietzsche, G. Colli, M. Montinari
Opere complete. 5.Idilli di Messina-La gaia scienza-Frammenti postumi (1881-82)
Opere complete. 5.Idilli di Messina-La g...

Mazzino Montinari, Friedrich Wilhelm Nietzsche, F. Masini, Friedrich Nietzsche, G. Colli, Ferruccio Masini, M. Montinari
Scritti giovanili 1865-1869. 1.
Scritti giovanili 1865-1869. 1.

Friedrich Wilhelm Nietzsche, G. Campioni, Friedrich Nietzsche, M. Carpitella