Al di là del bene e del male

Al di là del bene e del male

Sulla composizione di questa sua opera, in un abbozzo di prefazione, Nietzsche così scrive: "Questo libro è composto di annotazioni da me fatte durante la nascita di "Così parlò Zarathustra", o - più esattamente - durante gli intermezzi di quella nascita, sia per ristorarmi sia anche per interrogare e giustificare me stesso nel pieno di un'impresa estremamente ardita e densa di responsabilità..." E proprio come in "Così parlò Zarathustra", anche in quest'opera l'autore continua a condurre le sue fulminanti scorrerie negli ambiti della morale, qui spietatamente dissezionata, della psicologia, della storia e della cultura. Ripercorrendo tutti i temi fondamentali della sua maturità filosofica, 'Al di là del Bene e del Male" è considerato uno dei testi fondamentali della filosofia del XIX secolo. E come dice il suo sottotitolo un "Preludio di una filosofia dell'avvenire".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche contra Wagner-Poesie e scelta di frammenti postumi (1888-1889)
Ecce homo-Ditirambi di Dioniso-Nietzsche...

Roberto Calasso, Sossio Giametta, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Giorgio Colli, Friedrich Nietzsche, G. Colli, Ferruccio Masini, M. Montinari
Idilli di Messina
Idilli di Messina

Friedrich Nietzsche
Opere complete. 7.Frammenti postumi (1884)
Opere complete. 7.Frammenti postumi (188...

M. Montonati, Friedrich Wilhelm Nietzsche, Friedrich Nietzsche, G. Colli, M. Montinari
Opere complete. 5.Idilli di Messina-La gaia scienza-Frammenti postumi (1881-82)
Opere complete. 5.Idilli di Messina-La g...

Mazzino Montinari, Friedrich Wilhelm Nietzsche, F. Masini, Friedrich Nietzsche, G. Colli, Ferruccio Masini, M. Montinari
Scritti giovanili 1865-1869. 1.
Scritti giovanili 1865-1869. 1.

Friedrich Wilhelm Nietzsche, G. Campioni, Friedrich Nietzsche, M. Carpitella