Brugola. Vite d'artisti

Brugola. Vite d'artisti

Ventinove grammi di acciaio al carbonio, una qualità che non ha mai conosciuto compromessi. Un piccolo, perfetto cuore d'acciaio. Il suo nome è brugola. Scritto con la minuscola, è una vite che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia. Con la maiuscola, è il nome di una famiglia: il capostipite Egidio, poi Giannantonio e oggi un altro Egidio, detto Jody. Novantuno anni di vita di un'impresa italiana, orgogliosa di avere sempre lavorato nel suo paese e per il suo paese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo mentale
L'uomo mentale

Antonio Iaccarino
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla storicità della conoscenza
L'evento e l'osservatore. Ricerche sulla...

Alfonso M. Iacono, M. Ceruti
Natura del libero arbitrio
Natura del libero arbitrio

Iannotta Mariano
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione di ecologia umana
Dall'angoscia alla speranza. Una lezione...

Albert Jacquard, L. Gazzaniga, C. Spinedi
Lo scopo di tutto
Lo scopo di tutto

Stanley L., Jáki
La morte
La morte

Jankélévitch Vladimir
La fede filosofica
La fede filosofica

Jaspers Karl
La cibernetica e lo scopo: una critica
La cibernetica e lo scopo: una critica

Hans Jonas, M. Campanelli
L'inquietudine della fede
L'inquietudine della fede

Kierkegaard Sören
Saturno e la melanconia
Saturno e la melanconia

Fritz Saxl, Erwin Panofsky, Raymond Klibansky