Diego da Buenos Aires

Diego da Buenos Aires

Con la sua scomparsa, Diego Armando Maradona esce dall'Olimpo dei miti dello sport per entrare definitivamente in quello dei grandi della nostra contemporaneità. Adesso è consegnato alla Storia, con la sua grandezza e le sue miserie, le imprese e le cadute, il bene e il male che ha incarnato. Una vita come la sua non può ridursi a una semplice biografia sportiva. Se è vero, come diceva Pasolini, che il capocannoniere è alla stregua di un grande poeta, Maradona è stato un artista nel senso più ampio del termine, paragonabile ai grandi "maledetti" del Novecento. Questo libro vuole restituire l'unicità della vicenda umana di Diego, trattandola come avrebbe fatto uno storico classico, uno Svetonio con uno dei suoi Cesari. Una biografia breve e incisiva, e in parte romanzesca. Non per inventare episodi o situazioni - perché la vita di Maradona non ne ha certo bisogno - ma per restituire, attraverso i dialoghi e il racconto delle scene, quella che è la qualità letteraria di questa vicenda incredibile, che sembra uscita dalla fantasia di un romanziere. Se non fosse vera. La vera e fantastica vita di Diego da Buenos Aires. Con una nota di Darwin Pastorin. Postfazione di Pierangelo Sapegno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il concorso magistrale
Il concorso magistrale

Annulli Giuseppe, Salvi Maria Rita
L'allenamento emotivo per i nostri bambini dall'età di 2 anni. Nel nido, a scuola, a lavoro. Guida teorico pratica. Con CD-ROM
L'allenamento emotivo per i nostri bambi...

Lo Presti Carmela, Quadernucci Barbara
Hansel and Gretel-Hansel e Gretel. Con CD Audio
Hansel and Gretel-Hansel e Gretel. Con C...

M. Barone, Gabriella Ballarin
Apri il tuo cuore, apri la tua mente
Apri il tuo cuore, apri la tua mente

Drubwang (Rinpoche) Tsoknyi, Eric Swanson, B. Bracco