La bambina sotto il tavolo. Una memoria dell'olocausto

La bambina sotto il tavolo. Una memoria dell'olocausto

«Fui mandata di nascosto nella stanza di zia Krysia. Mi spiegarono che c'era un mostro nell'appartamento, un vero tedesco, che mangiava le bambine. Zia Krysia coprì il tavolo con un drappo, e io me ne stavo di sotto nel totale silenzio e non mi muovevo, quando lei andava a lavorare». La storia di Monika, ebrea polacca, bambina al tempo della Seconda guerra mondiale, sopravvissuta alla tragedia dell'Olocausto. Una comunità di donne coraggiose, madri, zie, figlie, si muove sullo sfondo di questo lungo racconto, e costituisce il coro al quale la piccola Monika fa riferimento. La privazione dell'infanzia, il bisogno di crescere in fretta e il costante richiamo al silenzio sono l'eredità devastante di questa esperienza, che trapassa di generazione in generazione. Monika dedica ai suoi nipoti la sua memoria, perché niente vada perduto, e perché possano essere i primi della sua famiglia a sentirsi completamente liberi, sereni e fiduciosi. Prefazione di Amos Luzzatto.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi clinici. L'anamnesi, l'esame obiettivo e gli esami di laboratorio
Metodi clinici. L'anamnesi, l'esame obie...

W. D. Hall, O. Galletta, J. Willis Hurst, H. Kenneth Walker
Fondamenti dell'analisi biochimico-clinica
Fondamenti dell'analisi biochimico-clini...

D. Williams, Ronald F. Nunn, D. Branca, Vincent Marks
Routes
Routes

Raymond R. Chatanay
Ecografia della spalla
Ecografia della spalla

Draghi Ferdinando
Anestesia e rianimazione. Tesi per l'idoneità a primario ospedaliero
Anestesia e rianimazione. Tesi per l'ido...

R. Orsetti, G. Colini Baldeschi
Principi e pratica di radiologia panoramica
Principi e pratica di radiologia panoram...

O. E. Langland, R. P. Langlais, C. R. Morris
Anestesia plessica
Anestesia plessica

P. Alan Winnie, M. Ponzo
Citodiagnostica ginecologica
Citodiagnostica ginecologica

Hans Soost, Sigfried Baur