Morte d'Urban

Morte d'Urban

Padre Urban, prete cattolico dell’Ordine di San Clemente di stanza a Chicago, è sì uomo di fede, ma anche uomo di mondo: affascinante, dotato di una concezione aperta della vita spirituale e di un’elevata tolleranza per l’ambiguità morale, non disdegna automobili di lusso, attenzioni femminili e frequentazioni altolocate. La sua vera passione, però, è la retorica. Re incontrastato della parola, artigiano dell’omelia, star assoluta della predica: la sua reputazione come oratore si è ormai diffusa in tutto lo Stato, e i suoi sermoni sono i più richiesti. Urban ha grandi progetti per il futuro, i quali vanno però in frantumi, insieme ai suoi sogni di gloria, nel momento in cui il padre provinciale dell’Ordine lo spedisce improvvisamente in una parrocchia decrepita del Minnesota. Un duro colpo per padre Urban, che però reagisce presto e, con l’imperterrito entusiasmo che lo contraddistingue, porta la parola di Dio attraverso i campi da golf, i capanni da pesca e i barbecue del suo nuovo territorio. Ma questo inaspettato trionfo non mette fine alle sue tribolazioni... Esilarante esordio di J.F. Powers pubblicato per la prima volta nel 1962, Morte d’Urban vinse il National Book Award battendo in finale Vladimir Nabokov e John Updike. Elogiato da scrittori come Gore Vidal e Philip Roth, è un romanzo vivace e pieno di spirito concepito da un autore la cui visione peculiare gli assicura un posto permanente nella letteratura americana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lady Moon
Lady Moon

Nello Giugliano, Annette C. Klause
Baci e bugie
Baci e bugie

Henderson Lauren
Sognare a libro aperto. «L'interpretazione dei sogni» di Freud e la storia del movimento psicoanalitico
Sognare a libro aperto. «L'interpretazi...

Marinelli Lydia, Mayer Andreas
Su Heidegger
Su Heidegger

Rachel Bespaloff, L. Sanò
L'industria della depressione
L'industria della depressione

Philippe Pignarre, M. Pezzella
Tempo di crisi
Tempo di crisi

G. Polizzi, Michel Serres