Allegra

Allegra

Gli orvietani bevono sempre e solo vino rosso, in qualunque periodo dell'anno. E Allegra non fa eccezione. Nemmeno Libero, suo fratello, si faceva troppi problemi, ma questo lei lo sa solo per sentito dire: quando Libero è scomparso senza lasciare traccia, Allegra aveva tre anni e i suoi genitori, un tempo rispettati enotecari, da allora sono sprofondati in uno stato di perenne alterazione. Con il padre alcolizzato e la madre sotto farmaci, è Luna, sua sorella, a farsi carico della famiglia, anche se sembra sempre sull'orlo di una crisi di nervi. Almeno fino a quando, quindici anni dopo e con la stessa leggerezza con cui se ne era andato, Libero ricompare e Allegra è la sola a esserne a conoscenza. Fra nottate selvagge con gli amici di una vita intera - l'unica che sembra possibile -, perdendosi nei paesaggi desolati e nelle interminabili estati di Orvieto, Allegra cerca di restare a galla nel solo modo che conosce: afferrando la decadenza del suo universo con entrambe le mani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orchidee
Orchidee

Heitz Halina
Mitologic
Mitologic

Danilo Caiano
Angeli sulla punta di uno spillo
Angeli sulla punta di uno spillo

F. Aceto, Jurij Druznikov, Leonardo M. Pignataro
La persuasione
La persuasione

Nicoletta Cavazza
Teatro per ragazzi
Teatro per ragazzi

G. R. Crosher
Il giovane che entrava nel palazzo
Il giovane che entrava nel palazzo

I. Osuchawska, Roberto Piumini