Pitagora. I misteri di Delfi

Pitagora. I misteri di Delfi

Nel 1889, Edouard Schuré pubblica "I grandi iniziati", un'opera destinata a un vasto e duraturo successo in tutto il mondo. In essa traccia il profilo di Rama, Krishna, Ermete, Mosè, Orfeo, Pitagora, Platone, Gesù, dunque di una serie di figure leggendarie e storiche, che lui considera alla stessa stregua di grandi «maestri spirituali», dispensatori di un profondo sapere esoterico. A Pitagora sono dedicate pagine esemplari da più di un punto di vista. Schuré, infatti, non si limita a radunare gli scarsi dati storici di cui disponiamo o a esporre i principi della dottrina del filosofo, ma dedica una speciale attenzione alla nascita e allo sviluppo della scuola pitagorica, alla sua organizzazione e alle speciali cerimonie iniziatiche. Questo "Pitagora" è in pari tempo un'opera di erudizione e di poesia, e il distillato di un sapere sottile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia esoterica delle nostre origini. Le civiltà scomparse Egitto India Atlantide
Storia esoterica delle nostre origini. L...

Rudolf Steiner, Édouard Schuré
Egitto, Grecia e Palestina. Magia sacra e spiritualità. Miti e misteri antico Egitto. Santuari d'Oriente
Egitto, Grecia e Palestina. Magia sacra ...

Rudolf Steiner, Édouard Schuré
Atlantide e gli Atlantidei. Storia di Atlantide e dei suoi abitanti
Atlantide e gli Atlantidei. Storia di At...

William Scott-Elliot, Édouard Schuré
Santuari d'Oriente
Santuari d'Oriente

Édouard Schuré