Favole e favole. Con attività e proposte didattiche

Favole e favole. Con attività e proposte didattiche

Favole e favole. Con attività e proposte didattiche: La "favola" è l'espressione più antica della narrazione in cui le storie di animali e di esseri inanimati descrivono i vizi e le virtù degli uomini. Le storie qui raccontate sono la trasposizione del reale e ognuna di esse, attraverso la descrizione fisica e i comportamenti dei personaggi, cela una verità morale facilmente identificabile. The "fairy tale" is the oldest expression of narration in which the stories of animals and inanimate beings describe the vices and virtues of men. The stories told here are real and transposition of each of them, through the physical description and behavior of the characters hides a moral truth is easily identifiable.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità della religione. La specificità cristiana in contesto (La)
Verità della religione. La specificità...

G. Tanzella Nitti, G. Maspero
Modello medico e psicopatologia come interrogativo
Modello medico e psicopatologia come int...

Turchi G. Piero, Perno Andrea
Busta paga 2007
Busta paga 2007

Zarattini Pietro, Chiaraluce Antonio, Liali Stefano
L'alunno iperattivo in classe. Problemi di comportamento e strategie educative
L'alunno iperattivo in classe. Problemi ...

Di Pietro Mario, Bassi Elena, Filoramo Giorgio
I principi di biochimica di Lehninger
I principi di biochimica di Lehninger

Nelson David L., Cox Michael M.
Geometria e algebra lineare
Geometria e algebra lineare

Scapellato Raffaele, Perotti Alessandro, Manara M. Piera