Diversamente nonno

Diversamente nonno

Questa è la strana storia di un uomo che, attraverso una serie di curiosi e improbabili intrecci tra persone molto lontane tra loro, è diventato nonno - di un bimbo, Andrea, delizioso e geniale - senza essere mai stato padre; ma è un po' anche una profonda riflessione, attraverso una testimonianza viva, di come sono radicalmente cambiate la struttura e le dinamiche sociali delle famiglie, rispetto a quelle cosiddette tradizionali di una volta. Il concetto chiave, fondamentale, che il "diversamente nonno" Gaetano Perricone vuole trasmettere è che i rapporti tra esseri umani, tra persone, di qualunque età, sono talvolta più importanti e gratificanti dei rapporti di sangue. Questo libro è dunque la storia autobiografica, in realtà la cronaca, appassionata e intimistica, ma anche divertente e a tratti comica e forse perfino originale, di un evento personale dirompente e molto emozionante, raccontata anche come una storia che, nella società di oggi, accade e può accadere a tanti, cambiandone radicalmente la vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ballata del vecchio marinaio
La ballata del vecchio marinaio

Samuel Taylor Coleridge, M. Sebregondi
Regime speciale
Regime speciale

L. Salmon, Laura Salmon, Sergej Dovlatov
Estetica
Estetica

Gabriele Scaramuzza, Paolo D'Angelo, Elio Franzini
La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato
La doppia assenza. Dalle illusioni dell'...

Raoul Kirchmayr, Deborah Borca, Abdelmalek Sayad
Adolescenti tra scuola e famiglia. Verso un apprendimento condiviso
Adolescenti tra scuola e famiglia. Verso...

Paola Forghieri Manicardi, Maurizio Andolfi
L'eroe nell'ombra. Il ciclo dei Drenai
L'eroe nell'ombra. Il ciclo dei Drenai

P. Cartoceti, David Andrew Gemmell
Percorsi del moderno
Percorsi del moderno

Giuseppe Lissa
Il ministro Scelba
Il ministro Scelba

Vincenzo La Russa
L'economia del tempo e dell'ignoranza
L'economia del tempo e dell'ignoranza

Emma Galli, Gerald O'Driscoll, Mario J. Rizzo, Lorenzo Infantino