I siciliani i dolci i Savoia. Dai fasti del Regno d'Italia all'avvento della Repubblica: una tradizione dolciaria viva che ancora oggi permane

I siciliani i dolci i Savoia. Dai fasti del Regno d'Italia all'avvento della Repubblica: una tradizione dolciaria viva che ancora oggi permane

«Un lungo lavoro di riflessione questo, con cui il Cav. Franco Di Guardo ha saputo assemblare e rintracciare il fil rouge che attraversa la tradizione culinaria siciliana e la annoda a quella dell'intero popolo italiano, dandoci anche uno spaccato di storia che persiste nel tempo, anche quando la sedimentazione degli anni ne opacizza il ricordo. Sono i "dolci" che nei giorni di festa fissano nella mente del popolo, nelle mani delle casalinghe o nella maestria dei pasticceri il ricordo di chi siamo, e ci aiutano a rendere più sopportabile la quotidianità, soprattutto in momenti bui. Questo lavoro, oltre ad essere un percorso di ricerca, è un valido sussidio che rende realizzabile quella "dolcezza" che ci fa apprezzare la festa senza tralasciare la ferialità, facendo rivivere odori e sapori sia nella mente di chi legge, sia nel palato e nel tatto di chi si cimenta nella loro realizzazione, che l'autore, grazie alla sua rodata esperienza nel campo della pasticceria, ha reso fruibili a tutti». (Dalla Prefazione di C. Danilo Mauro Castiglione)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: I siciliani i dolci i Savoia. Dai fasti del Regno d'Italia all'avvento della Repubblica: una tradizione dolciaria viva che ancora oggi permane
  • Autore: Franco Di Guardo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Algra
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 116
  • Formato:
  • ISBN: 9788893414104
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare