La prigionia di una somiglianza

La prigionia di una somiglianza

Il traduttore tecnico Edoardo Fabbricini, pistoiese detenuto in un carcere della provincia di Madrid, ripensa alla propria vita e all'incontro con il noto giallista spagnolo Antonio Prados Maldonado, di cui sembra il gemello e che è stato la causa di tutti i suoi problemi, avendogli procurato una querela per il reato di sostituzione di persona e sottratto un giallo best seller. Scarcerato in anticipo grazie alla buona condotta e alla revisione del processo, Edoardo riesce a dimostrare di essere il vero autore del testo e, in un finale ricco di amare scoperte e sorprese, si rifugia in Bulgaria con la sua nuova compagna incinta, conosciuta durante il soggiorno in galera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Marcello Caprarella

La tattica per guadagnarsi la fiducia dei risparmiatori era quella piramidale: con una parte dello stesso denaro accumulato nella prima fase dell’imbroglio venivano pagati dei sostanziosi interessi a uno qualunque di quelli che avevano abboccato, affinché questi diffondesse la buona novella e contribuisse ad alimentare la voragine delle finte operazioni che, essendo finanziate con soldi veri, servivano a loro volta a pagare altri investitori della prima e seconda ora. I raggirati, attirati dalla chimera di ulteriori e facili guadagni...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare