Io piangio a Brescia-Auschwitz. Dieci milioni per finire su un marciapiede

Io piangio a Brescia-Auschwitz. Dieci milioni per finire su un marciapiede

Un romanzo basato su una drammatica storia vera, ambientata nella tragica realtà del mercato della prostituzione, in cui l'autore dispiega uno stile di scrittura scabro e di forte impatto visivo, sino ad arrivare dritto al cuore del lettore. I protagonisti, Alberto e Alexandra, sono due mondi totalmente differenti, due strade che si incrociano casualmente, rimanendo inevitabilmente legate l'una all'altra. Lei, ragazzina nigeriana resa schiava con l'inganno nel giro della prostituzione. Lui, un uomo che cerca ogni possibile espediente per salvarla. Un amore impossibile, degli ostacoli insormontabili che non scalfiscono in lui la determinazione, in lei lo slancio vitale, in entrambi il desiderio condiviso di poter condurre un'esistenza "normale" fino alla fine. Una fine che arriva però drammaticamente troppo presto, rendendo l'epilogo di questa triste storia ancora più amaro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marietta Alboni
Marietta Alboni

Pougin Arthur
L'angelo di fuoco
L'angelo di fuoco

E. Guercetti, Sergej S. Prokof'ev, Sergej Prokof'ev, G. Ghirardini
Sonate per organo
Sonate per organo

Domenico Puccini, F. Guidotti
Cantare la Sardegna
Cantare la Sardegna

Tonino Puddu
La chitarra in tasca
La chitarra in tasca

Anselmo Pulga
Metallica. I cavalieri del fulmine
Metallica. I cavalieri del fulmine

Xavier Russell, Mark Putterford