Povera mucca

Povera mucca

"Per poter leggere 'Povera mucca' di Margherita Coldesina bisogna fare un salto indietro nel tempo e immergersi in una corrente letteraria chiamata Patafisica [...] «la scienza delle soluzioni immaginarie, che accorda simbolicamente ai lineamenti le proprietà degli oggetti descritti per la loro virtualità». In Povera mucca l'enunciato primario della Patafisica, ovvero l'equivalenza dei contrari (per citare Boris Vian) risuona con tutta la sua immaginifica presenza. Il linguaggio è tanto aperto quanto sfuggente e inafferrabile, talvolta profondamente oggettivo quanto disarticolato. La portata tellurica è l'estetica dell'assurdo combinata alla continuità di quel linguaggio la cui origine vocale si relaziona con l'ipotesi gestuale: il risultato è la segmentazione ricombinata, lo spostamento della struttura che regge i limiti della dimensione inventivo-comunicativa del linguaggio stesso. Liberata dalla morsa della logica, la realtà non ha più nulla di reale: la realtà non è realistica, e l'immaginazione ha la stessa consistenza (reale) di un macigno, ma è un macigno alato. La segnaletica delle nostre percezioni viene stravolta e ci troviamo in un territorio ignoto. Il coraggio è il senso dell'avventura nel volersi perdere nello spettacolo pirotecnico delle effusioni mentali contro tutto ciò che ci vuole statici. La poesia di Margherita Coldesina è scienza delle identità immaginarie, è l'azione che guida alla soluzione amoreggiante con il controsenso e con gli attriti. Ma non appena si alzano gli occhi al cielo, tutto torna puro." (Dalla prefazione di Fabiano Alborghetti)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Comunicare l'impresa turistica. Per il biennio postqualifica degli Ist. Professionali. Con CD-ROM
Comunicare l'impresa turistica. Per il b...

Siviero A., Cammisa F., Tournour Viron P.
L'elisir e la pietra. La grande storia della magia
L'elisir e la pietra. La grande storia d...

Baigent Michael, Leigh Richard
Scomparsi sull'Everest
Scomparsi sull'Everest

Firstbrook Peter
Arcangeli
Arcangeli

Taibo, Paco Ignacio II
Astrologia karmica. Come utilizzare il tema natale per risalire alle vite passate
Astrologia karmica. Come utilizzare il t...

Dorothée Koechlin de Bizemont, L. Carosio
Non c'è famiglia senza caos
Non c'è famiglia senza caos

Eleonora Servalli, Jan-Uwe Rogge
Il libro nero del capitalismo
Il libro nero del capitalismo

Massimo Caviglione
Che cos'è la televisione. Il piccolo schermo fra cultura e società: i generi, l'industria, il pubblico
Che cos'è la televisione. Il piccolo sc...

Scaglioni Massimo, Grasso Aldo
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico

Franca Rame, Dario Fo
Ricerche logiche. 2.
Ricerche logiche. 2.

G. Piana, Edmund Husserl