La mia primavera. Testo giapponese a fronte

La mia primavera. Testo giapponese a fronte

Ne La mia primavera il quotidiano viene sublimato in situazioni emotive universalmente condivisibili. La presenza di bambini orfani o adottati, di madri premurose o crudeli, di esserini bisognosi di dare o ricevere affetto, finiscono per rendere quest'opera una grande metafora sull'amore genitoriale, che si declina attraverso non tanto i legami di sangue, ma piuttosto attraverso l'affetto, la protezione e la salvezza che un essere vivente può regalare a un altro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Umbria bella
Umbria bella

Carlo Grassetti
Burgenland Südtirol
Burgenland Südtirol

Graziadei Helga
Guida di Ostuni. Arte e storia nella città bianca
Guida di Ostuni. Arte e storia nella cit...

Peluso Vincenzo, Greco Luigi, Paiano Elio
Turchia
Turchia

Auretta Monesi, Mariella Grossi