Tristia. Testo originale a fronte

Tristia. Testo originale a fronte

"Il campo indagato dal poeta in questa raccolta è vastissimo ed eterogeneo, e va da (per fare un esempio) «un po’ di calda cacatura di gallina» a «tutti hanno davanti il sacro calice ». Anzi, mi sembra che la chiave stia proprio qui: nel passare da temi esistenziali in senso quotidiano a temi esistenziali in senso filosofico. Cercare il senso della vita porta all’infelicità e alla follia, finisce per essere patologico, e forse quel poco di consolazione l’intellettuale la trova nel pane che lievita, in cose che succedono grazie a persone che non si pongono problemi filosofici, ma semplicemente vivono, sopravvivono. Il senso della vita è nel dettaglio concreto dell’esistenza, o meglio, il dettaglio concreto dell’esistenza ci distrae dalla ricerca esistenziale, che vista in questa prospettiva sembra un’attività da viziati, da metropolitani che hanno perso qualsiasi contatto con la realtà biologica." (dall’introduzione di Bruno Osimo)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jack delle ombre
Jack delle ombre

Zelazny Roger
Bambole
Bambole

Mishima Akira
Architettura Bizantina
Architettura Bizantina

Anna Bacigalupo, Cyril Mango
Quaderni: 3
Quaderni: 3

Weil Simone
Saggi sul Puer
Saggi sul Puer

James Hillman, B. Garufi, P. Donfrancesco, F. Donfrancesco, P. Denivelle
Variazioni su Edipo
Variazioni su Edipo

Hillman James, Kerényi Károly
Giocare con le mollette
Giocare con le mollette

Chiara Bordoni