Avventure a Praga. Testo tedesco a fronte

Avventure a Praga. Testo tedesco a fronte

Egon Erwin Kisch, soprannominato a suo tempo il “reporter furioso” per il suo estremo attivismo e la sua onnipresenza su tutti i temi di maggiore importanza, è stato un grande maestro del reportage giornalistico in lingua tedesca, che in lui diviene arma di polemica politica e opera di autentica dignità letteraria. Frequentatore dell’ambiente letterario e artistico della sua città ai primi del Novecento e quindi di Paul Leppin, Rainer Maria Rilke, Max Brod, Franz Kafka e di Jaroslav Hašek, Kisch aveva cominciato a lavorare per il prestigioso giornale praghese «Bohemia» nel 1906, e tra il 1910 e il 1911 tenne una rubrica fissa intitolata Prager Streifzüge (“Vagabondaggi praghesi”). Il volume Avventure a Praga, del 1920, raccoglie ed elabora una parte dei suoi reportage dedicati al demi-monde e agli ambienti criminali della sua città natale: rapine, furti, incendi, risse nell’ambiente dei locali notturni, dei bordelli e della prostituzione, asili per senza tetto, carceri, bar e locali popolari di livello anche infimo. Con la verve e l’ironia caratteristiche del suo stile, e dal punto di vista eccentrico dei bassifondi, Kisch delinea un ritratto notturno e insolito, ma proprio per questo più intimo e vero della città di Praga ai primi del Novecento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pinocchio
Pinocchio

Enzo D'Alò, Lorenzo Mattotti
Storia di una matita
Storia di una matita

Michele D'Ignazio
Il bambino fantasma
Il bambino fantasma

Hartnett Sonya
Il caso Romeo
Il caso Romeo

Elisa Puricelli Guerra
Educazione allo shopping
Educazione allo shopping

Claudia Selmi, Alessandro Baronciani
Focaccine al miele
Focaccine al miele

Cemali Zeynep
La Banda Stern
La Banda Stern

Luca Enoch, Claudio Stassi
La vetta degli dei. 1.
La vetta degli dei. 1.

Baku Yumemakura, Jiro Taniguchi, Vincenzo Filosa