E poi sia

E poi sia

"Fare di tutto nella vita, ma senza scordarsi di vivere. Ora che mi trovo a introdurre questa nuova raccolta poetica dell'amico Sandrino Aquilani, mi rendo conto che non è semplice trovare una definizione adeguata, così completa da rappresentare la fisionomia e lo spessore della persona. È un uomo dal carattere versatile e poliedrico, interessato a conoscere la Vita in tutti gli aspetti che la caratterizzano: le sue esperienze spaziano in tutti gli ambiti, dal politico al sociale al culturale. In ogni campo da lui frequentato ha gettato semi che sono cresciuti nel tempo fino a diventare piante rigogliose: progetti e iniziative da lui organizzati si sono trasformati in occasioni per dare il giusto valore a temi legati al sociale e, in generale, al mondo della cultura. Nelle stesse poesie troviamo traccia di questa "ricchezza" di contenuti che caratterizza la vita del poeta (qualifica certo nobile ma che, lo sottolineo, non basta a definire il personaggio): 'E per tutto quello che sono/e per tutto quello che io non sono/una vita sola non basta/potrei averne un'altra/per favore'." (dalla prefazione di Alessandro Quasimodo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Archivi & biblioteche. Sugli infestanti e le infestazioni. Quaderni: 3
Archivi & biblioteche. Sugli infestanti ...

Montanari M. Santa, Ruschioni Elena, Trematerra Pasquale
Donne
Donne

Charles Bukowski, M. Caramella
Factotum
Factotum

S. Viciani, Charles Bukowski
La vostra salute mi sta a cuore
La vostra salute mi sta a cuore

Josep Corbella, Valentin Fuster, M. Genovese
Tutte le mie sorelle
Tutte le mie sorelle

Judith Lennox
Per sempre giovane
Per sempre giovane

Biondillo Gianni
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole...

Libero Sosio, Penny Le Couteur, Jay Burreson
L'uomo senza storia
L'uomo senza storia

Alfio Caruso
Rigor mortis
Rigor mortis

Jefferson Bass, P. Scopacasa