Nazionalismi

Nazionalismi

Da qualche anno l'Europa è alle prese con l'avanzata di movimenti nazionalisti e ultraconservatori, che oggi amano farsi chiamare sovranisti. Il fenomeno riguarda, con caratteristiche e intensità diverse, tutto il continente, ma l'offensiva della destra illiberale è partita dall'Europa centrate e orientate. Sei interviste con intellettuali, storici, scrittori e politologi di altrettanti paesi - Ungheria, Polonia. Croazia, Austria, Romania e Russia - per capire i contorni e i contenuti di questa controrivoluzione conservatrice e individuarne le radici storiche, sociali e culturali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bisanzio. Lo splendore dell'arte monumentale
Bisanzio. Lo splendore dell'arte monumen...

Korac Vojislav, Velmans Tania, Suput Marica
Gli armeni
Gli armeni

Adriano Alpago Novello
L'impero romano dal III al VI secolo. Forme artistiche e vita civile
L'impero romano dal III al VI secolo. Fo...

Hans-Peter L'Orange, R. Federici
Il viaggio dell'icona. Dalle origini alla caduta di Bisanzio
Il viaggio dell'icona. Dalle origini all...

Chiara Formis, Tania Velmans, Daria Rescaldani, Chiara Beccari
Africa
Africa

G. Calleri, Tony Gherardin, M. Harris, K. Nolan, F. Peinetti, Isabelle Young
Asia
Asia

G. Calleri, Isabelle Young, Tony Gherardin