Guida alla biblioteconomia moderna

Guida alla biblioteconomia moderna

In che modo i bibliotecari possono essere agenti di cambiamento nelle loro comunità e giocare un ruolo di primo piano? Quale formazione devono avere? In questo libro Lankes ricorda ai bibliotecari la loro missione e i valori unificanti: migliorare la società facilitando la creazione di conoscenza nelle loro comunità. Il volume, che intende sintetizzare i concetti fondamentali dell'idea di biblioteconomia partecipativa, si articola in tre parti: la prima è dedicata ai bibliotecari e propone una discussione sulla loro missione, sui loro valori e sugli strumenti che hanno a disposizione per facilitare la creazione di conoscenza. La seconda si focalizza sulle biblioteche e approfondisce il significato di questa istituzione in un'epoca in cui la sua più autentica collezione è rappresentata dalla comunità. La terza parte, infine, mette a disposizione dei lettori strumenti ed esempi concreti finalizzati a promuovere una biblioteconomia fondata sulle aspirazioni e le abilità della comunità, nonché a fornire una serie di risposte a criticità e interrogativi sollevati all'interno del dibattito sulla nuova biblioteconomia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'albero che parla
L'albero che parla

Capuana Luigi
Hercules
Hercules

Vincenzo Bonaventura
The bottle imp
The bottle imp

Stevenson Robert Louis
In der Strafkolonie
In der Strafkolonie

M. R. Capuano, Franz Kafka
Die drei Musketiere
Die drei Musketiere

Alexandre Dumas
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

Daniel Defoe