Educare e motivare alla lettura nella biblioteca scolastica. Uno strumento per docenti e bibliotecari

Educare e motivare alla lettura nella biblioteca scolastica. Uno strumento per docenti e bibliotecari

Cos’è la lettura e perché (non) leggiamo? Cosa ricercano i ragazzi nella pagina scritta e quali sono le spinte che li portano lontano dalla lettura? Sulla base dei risultati delle indagini “Ars Lectorica” e “Scuola e tempo libero”, volte a sondare la percezione, la motivazione e le abitudini di lettura dei giovani adulti, l’autrice si impegna nella costruzione di strumenti utili alla comprensione e misurazione della motivazione alla lettura in età adolescenziale e oltre. L’obiettivo è fornire alle biblioteche scolastiche, esistenti o nascenti, indicazioni utili sul ruolo attivo che possono avere nell’educazione alla lettura e strumenti scientificamente validati a questo scopo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canzone prima che sia cantata (La)
Canzone prima che sia cantata (La)

Justin Cartwright, I. Zani
Garmir. L'eclissiomante
Garmir. L'eclissiomante

Thomas Mazzantini
Passaporco diplomatico
Passaporco diplomatico

Roberta Corradin, Anne Marshall Zwack