Gli epiteti degli dèi nei Posthomerica di Quinto Smirneo

Gli epiteti degli dèi nei Posthomerica di Quinto Smirneo

Gli epiteti degli dèi nei «Posthomerica» di Quinto Smirneo: Lo studio degli epiteti delle divinità nei Posthomerica di Quinto Smirneo, oltre a offrire un'analisi accurata del fenomeno della titolatura divina sia all'interno dell'opera sia in relazione con la produzione esametrica anteriore e successiva, si rivela un valido strumento per verificare le peculiarità della poetica di un autore, che da alcuni anni sta godendo di una rinnovata fortuna critica. Seguendo il filo degli epiteti attribuiti a dèi olimpi, divinità minori e personificazioni, Alessia Ferreccio porta alla luce la fitta trama di rimandi intertestuali, di variazioni e innovazioni che Quinto intreccia con il paradigma omerico e ci conduce alla scoperta dello stile, delle strategie allusive e dei meccanismi caratteristici della techne imitativa dell'autore dei Posthomerica. Materiale omerico e non omerico, imitatio e oppositio, emulazione e "infedeltà" convivono in un amalgama sapiente che sfida(va) il pubblico dell'epoca e gli interpreti di oggi a individuare i modelli esplicitamente richiamati o sottilmente evocati e a riconoscere l'originalità di Quinto Smirneo, autore che deve a buon diritto essere incluso nel novero dei poetae docti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antisystemic movements
Antisystemic movements

Arrighi Giovanni, Hopkins Terence, Wallerstein Immanuel
Taccuini americani
Taccuini americani

Portelli Alessandro
La prostata nella storia della medicina
La prostata nella storia della medicina

Francesco Ogliari, Sergio Musitelli
Il lavoro di Dioniso. Per la critica dello Stato postmoderno
Il lavoro di Dioniso. Per la critica del...

Negri Antonio, Hardt Michael
L'eredità dell'ostetrica
L'eredità dell'ostetrica

Zacchigna Maurizio