Architettura e urbanistica nei carteggi gonzagheschi. Contributi per l'età moderna

Architettura e urbanistica nei carteggi gonzagheschi. Contributi per l'età moderna

Il lungo dominio gonzaghesco su Mantova e sul suo territorio si caratterizza per una quasi ininterrotta serie di interventi urbanistici e architettonici che hanno modificato profondamente l'aspetto dei luoghi. Motivi pratici, culturali e politici hanno indotto i principi del casato a importare ed elaborare modelli di successo duraturo, spesso destinati a rinnovata e larga fortuna anche fuori dai confini locali. Se non tutto ciò che è stato prodotto con la pietra oggi sopravvive - tributo a una storia grave di violenza e di incuria - per fortuna ciò che è esistito si può ricostruire e meglio comprendere grazie alla carta. E la carta dei documenti archivistici a conservare testimonianza delle idee e delle passioni dei committenti e degli esecutori. Nella carta sopravvivono le notizie dei confidenti e talvolta le ombre di edifici che per noi sono ormai solo nomi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silentissime. Con CD Audio
Silentissime. Con CD Audio

Lucia Gaddo Zanovello
La magia della luna
La magia della luna

Dion Fortune, T. Topini
Per Tasso. Proposte di restauri critici e testuali
Per Tasso. Proposte di restauri critici ...

Carmine Chiodo, Paolo Luparia
Aermacchi. Bagliori di guerra. Flash of war. Macchi Mc. 200 Mc. 202 Mc. 205/V. Ediz. italiana e inglese
Aermacchi. Bagliori di guerra. Flash of ...

Frank McMeiken, Nicola Malizia, S. Richards