Rime

Rime

Gregorio d'Arezzo, frate, medico e fisico (XIV sec. in.-1365 ca.), epigono del suo illustre concittadino Guittone, è poeta che vanta una produzione meritevole di attenzione nel panorama, pure ad oggi ancora in buona parte da esplorare, dei rimatori minori del Trecento. Questo volume presenta la prima edizione critica dell'intero corpus di rime attribuitegli, tra le quali si segnalano canzoni indirizzate a figure di rilievo come Francesco Petrarca e Sennuccio del Bene, un poemetto allegorico in cinque canti rimasto fino ad oggi completamente inedito e due sonetti ritornellati. La sua produzione poetica si distingue per un rigoroso contenuto morale e non trascurabili spunti di specifico interesse storicopolitico, sempre celati sotto un vivace, articolato e spesso arduo linguaggio figurato, all'insegna del 'trobar clus' più oscuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Girotondo. L'italiano nel mondo. 5-6 anni. Guida per l'insegnante
Girotondo. L'italiano nel mondo. 5-6 ann...

Linuccio Pederzani, Marco Mezzadri, Alida Cappelletti
Qualcosa
Qualcosa

L. M. Reale, Elisabetta Abbondanza
Deep focus
Deep focus

L. M. Reale, Brunella Bruschi
La sindrome femoro-rotulea
La sindrome femoro-rotulea

Castellarin Gianluca, Ricci Matteo, Zecchinato Gino
Roma di Mario Dell'Arco. Poesia & architettura
Roma di Mario Dell'Arco. Poesia & archit...

Franco Onorati, C. Marconi, Maurizio Fagiolo Dell'Arco
Geografia d'Italia per stranieri
Geografia d'Italia per stranieri

Maria Voltolina, Paolo E. Balboni, Ilaria Voltolina
Pinocchio. Roberto Benigni
Pinocchio. Roberto Benigni

P. E. Balboni, Amelia Cepollaro
Il ventre di Napoli
Il ventre di Napoli

Matilde Serao, F. Bianchi