Araneus seu de providentia dei

Araneus seu de providentia dei

"L'Araneus seu de Providentia Dei" (1544), che si ripubblica integralmente in versione latina con traduzione italiana a fronte, rappresenta una delle prime significative opere del piemontese Celio Secondo Curione (1503-1569), in cui elementi del pensiero di Erasmo da Rotterdam e di Huldrych Zwingli si fondono con quelli eterogenei di Francesco Zorzi e di Juan de Valdés. Il commento e le note critiche di Damiano Mevoli, risolvendo complesse problematiche di carattere linguistico e storico-esegetiche e individuando le fonti dell'operetta di Curione, chiariscono alcuni nodi religiosi coevi, facendo di questa edizione un punto fermo nella storia della critica sulla letteratura dei riformati italiani. Le fasi editoriali che hanno portato alla costituzione del testo sono inoltre ripercorse minuziosamente. L'edizione comprende, per questo, anche il testo integrale dell'"Aranei encomion" del 1540. Il puntuale confronto fra le due opere di Curione mette in evidenza varianti e innovazioni che testimoniano un profondo ripensamento sia sul piano formale sia sugli aspetti più significativi del suo pensiero teologico, il che porta a escludere definitivamente che l'"Araneus" del 1544 sia una ristampa, pur riveduta e corretta, del testo del 1540. Prefazione di Luca D'Ascia e postfazione di Lothar Vogel.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I Farnese e i Borbone a Parma e Piacenza
I Farnese e i Borbone a Parma e Piacenza

Pecchioli Arrigo, Cucentrentoli di Monteloro Giorgio
Auri sacra fames
Auri sacra fames

Balbi De Caro, Silvana
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como (175)
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Eleonora Galli, Margherita Ariatta, Massimo Tosi
Un magnifico scherzo
Un magnifico scherzo

Marco Costantino
Mito donna
Mito donna

Erich Lessing, S. Morganti, Philippe Sollers
Museo archeologico di Pithecusae, isola d'Ischia
Museo archeologico di Pithecusae, isola ...

Buchner Giorgio, Gialanella Costanza
Nuova raccolta colombiana: 3
Nuova raccolta colombiana: 3

Colombo Cristoforo
Via Tiberina
Via Tiberina

Messineo Gaetano, Carbonara Andrea